mercoledì, Febbraio 19, 2025
HomeLifestyleSerate"La bellezza nel destino", storia della famiglia Barberini

“La bellezza nel destino”, storia della famiglia Barberini

“Con il nobile, affettuoso scopo di raccontare al figlioletto Maffeo la complessa storia della sua famiglia, Urbano Barberini ne traccia un ritratto certo benevolo ma accurato, attento alla ricostruzione di immense figure, basti pensare a Papa Urbano VIII, intriso di divertita ironia nei riferimenti personali. In definitiva colloca al loro posto le vicende secolari di una delle grandi casate che hanno fatto la storia di Roma e non solo quella”.

Non potevamo che affidarci alle parole di Corrado Augias per introdurre il libro La bellezza nel destino, edito da Sperling & Kupfer e scritto da Urbano Barberini, discendente di una delle più importanti famiglie nobiliari romane. Il nostro Circolo ha avuto l’onore di ospitare la presentazione del libro lo scorso venerdì 7 febbraio, alla presenza dell’autore e della giornalista e conduttrice tv Paola Saluzzi, moderatrice dell’incontro.

L’incontro è stata l’occasione per ripercorrere, attraverso aneddoti e puntuali ricostruzioni storiche, l’epopea di una famiglia che, dal XVII secolo, annovera tra le sue fila Papi, cardinali e comandanti di eserciti. Un casato di mecenati e protettori delle arti, capace di circondarsi di grandi artisti come Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro da Cortona.

Ai Barberini si deve anche la costruzione a Roma del maestoso Palazzo Barberini e della Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, veri e propri capolavori dell’arte barocca e simboli artistici della Città Eterna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments