Il 15 dicembre è una data da segnare in rosso sul calendario: alle ore 19 presso la nostra sede sociale verrà presentato il libro di Marco Droghini, Pallacorda e non solo. All’evento sarà presente il professor Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio e della Corte Costituzionale, che al suddetto volume ha dedicato la prefazione.
Il libro ripercorre i fatti del cosiddetto “caso di Jesi”, in onore della cittadina marchigiana dove sono state ritrovate e sono conservate nove palline in pelle note come “Balette”, ovvero le antenate delle palline da tennis. Si tratta di una conferma storica dell’esistenza del gioco della pallacorda, molto in voga in Italia tra il 1500 e il 1700, il quale ha assunto grande rilievo da quando il grande giornalista sportivo Gianni Clerici, universalmente riconosciuto come il cantore del tennis, decise di fondare proprio a Jesi, nel 2014, il Club delle Balette, che si propone di realizzare il sogno di dare vita a un progetto di rinascita della Pallacorda.
La serata è in effetti un’occasione per ricordare il mitico giornalista e tennista italiano, scomparso lo scorso 6 giugno all’età di 92 anni.
All’evento parteciperanno, oltre al professor Giuliano Amato, l’ex tennista Tonino Zugarelli e il Presidente del Club delle Balette, Marco Gilardelli, con il giornalista Paolo Rossi a fare da moderatore. In sala saranno presenti altri tennisti, oltre a figure di spicco del mondo sportivo e istituzionale.
L’incontro alle 21 sarà inoltre arricchito da una cena preparata dallo chef stellato Enrico Mazzaroni, del ristorante Il Tiglio di Montemonaco (AP): piegato dal terremoto del 2016, costretto a emigrare a Porto Recanati, è infine riuscito a tornare nella sua Isola San Biagio per conquistare finalmente la stella Michelin, la prima per un ristorante della provincia di Ascoli.
Vi aspettiamo numerosi!